Il Tre Cime Adventure Park ha diversi percorsi che salgono progressivamente in altezza e difficoltà.
Il PERCORSO GIALLO: è un’attività semplificata per i bambini più piccoli (dai 3 ai 6 anni) composta da esercizi semplici avvolti in reti protettive.
Un PERCORSO VERDE è accessibile a chiunque superi 1,10 m d’altezza ed è un buon punto di partenza per adulti e bambini che si cimentano per la prima volta in quest’attività.
Quando la scala raggiunge sei metri d’altezza il cielo non è poi più così lontano: il PERCORSO BLU è una lunghissima serie di esercizi di difficoltà intermedia adatto per adulti e ragazzi coraggiosi. La durata media del percorso blu, che sorvola tutto il parco, è di quaranta minuti.
Per chi non sa dire di no alle sfide, infine, c’è il PERCORSO ROSSO: gli esercizi sospesi a quattordici metri sono stati spesso giudicati come i più difficili nella zona, capaci di mettere in difficoltà anche i clienti più allenati.
CARRUCOLE
Alla fine di ogni percorso, per la gioia di ogni bambino (ma anche di ogni adulto) una carrucola vi porterà alla rete finale e poi a terra. Più difficile sarà il percorso, più durerà la discesa con la carrucola!
Tre Cime Adventure Park, che è sempre in evoluzione, propone una ZIP-LINE mozzafiato che passa da una sponda all’altra del fiume e poi torna indietro per un totale di circa 260 metri di volo! Un’esperienza unica, sotto l’ombra delle maestose Tre Cime di Lavaredo.
l percorsi del Parco Avventura sono costruiti con un sistema che non prevede l’utilizzo di chiodi o di perforazione degli alberi, che li lascia crescere e vivere senza rischiare di farli morire.
Tutte le pedane sono in legno, così come le recinzioni, le panche, la reception e i tavoli per il pic-nic.